Il Tiesse Robot Calvisano archivia un fine settimana ricco di appuntamenti e di tante soddisfazioni.
La Prima Squadra davanti al pubblico del San Michele ha superato 36-30 il Cus Torino, consolidando quindi il terzo posto in classifica. Un ottimo risultato per una neopromossa che in graduatoria resta dietro soltanto alle corazzate Parabiago e Verona. “Siamo contenti perché abbiamo fatto una bella prestazione – commenta il capo allenatore Zappalorto – siamo stati bravi a superare le difficoltà e a costruire il successo”. Analogo il commento dell’assistente Dal Maso: “C’è tanta voglia di combattere e la squadra l’ha messa in campo – aggiunge – di questa partita ci portiamo a casa tante cose positive”. Man of the match dell’incontro, l’apertura Bruniera, premiato da Stefano Medioli, direttore generale dell’Union Brescia.
Molto bene pure per la Cadetta, corsara a Como. Capitan Soldi e compagni sconfiggono in rimonta 35-28 i lariani e si mantengono quindi in vetta al campionato di Serie C. “Abbiamo costruito tanto ma anche reso le cose più facili agli avversari – dichiara l’allenatore Mor – dobbiamo lavorare molto specialmente in fase di costruzione del gioco”. Quindi le parole dell’assistente allenatore Paghera: “Raccogliamo una vittoria importante in una partita dove ci siamo complicati molto la vita per via dei tanti palloni preziosi sprecati. Complessivamente mi ritengo soddisfatto della prestazione e del lavoro espresso ancora una volta dal reparto dei trequarti”.
Sorride pure il settore giovanile con le Under 16 e 18 entrambe vincenti. I giovanissimi guerrieri dell'Under 16 di Franceschini e Sabatiello ritrovano la vittoria a Cesano Boscone sul campo del Milano Sud. Il 31-24 finale premia infatti i gialloneri, bravi a reagire. “Abbiamo messo in campo tanta voglia di combattere contro un avversario molto fisico – commenta il tecnico Franceschini – mi ritengo soddisfatto della reazione che abbiamo espresso quando ci siamo ritrovati sotto”. Sul prato del San Michele passa pure l’Under 18 di Nicol e Regonaschi, 31-27 rifilato al Parabiago e secondo successo consecutivo messo in cassaforte. “Sono molto soddisfatto della prova dei ragazzi i quali hanno risolto delle situazioni complicate – afferma il tecnico Nicol – nella parte finale sono stati davvero bravi a gestire una situazione non semplice”.
Nel minirugby si è divertita l’Under 14 che in collaborazione con I Levrieri ha disputato una partita a Calvisano contro il Mantova. “Siamo contenti perché i ragazzi stanno rispondendo bene alle nostre richieste – commenta il tecnico Simoncelli – abbiamo aumentato sia la comunicazione che l’attenzione e la velocità nel movimento difensivo”. Infine, ieri mattina in Franciacorta le Under 8 e 10 hanno partecipato ad una festa del rugby a Rovato. Un’ altra bella mattinata passata sui campi da rugby, questa volta ospitati dagli amici del Rovato - risponde la nostra vice responsabile del minirugby Boschetti-. Le feste del rugby sono sempre una bella opportunità che permettono ai nostri bambini di confrontarsi con bimbi di realtà diverse, mentre crescono e si divertono".
Non solo maschile. Sempre ieri, nello stadio Invernici di Brescia, le baby Leonesse dell’Under 14, 16 e 18 hanno preso parte a un’attività interregionale insieme alle atlete di altri club del territorio lombardo e non solo. Questo il commento dell’allenatore Marini. “Per quanto riguarda le Under 18 a livello tecnico c’è un grandissimo margine di crescita – in settimana per la fase offensiva cercheremo di lavorare la portatrice di palla e i sostegni più vicini. Nel complesso mi ritengo contento per come si stanno allenando le ragazze che andranno poi a incrementare la rosa della prima squadra”. Da sottolineare l’esordio delle giovanissime Sabrina Pasquali e Anna Calestani in campo. “Con l’Under 16 le ragazze hanno dimostrato di avere assimilato bene tutto il lavoro svolto in allenamento sia per quanto riguarda l’attacco che la difesa – aggiunge – ci auguriamo di vedere degli ulteriori miglioramenti partita dopo partita”. Infine, sono scese in campo anche le piccole Leonesse dell’Under 14. “Considerato che questa era la loro prima partita a XIII devo dire che hanno disputato un bel rugby – conclude il tecnico Marini – di positivo c’è che hanno sempre cercato la continuità”.
PHOTOCREDIT: Adalgiso Lancellotti