L’inizio dei campionati porta bellissime notizie al Tiesse Robot Calvisano e a tutto l’ambiente giallonero. Seniores, Cadetta e Seniores femminile vincono infatti le rispettive partite.
La Prima Squadra all’esordio da neopromossa nel campionato di A1 sconfigge 27-17 in trasferta a Roma la Capitolina. Un successo pieno e ricco di grinta, carattere e significato. “Oggi abbiamo messo cuore contro tutto e tutti, in tante situazioni difficili ne siamo usciti come gruppo, ci godiamo quindi questa vittoria molto importante", dichiara orgoglioso il capo allenatore Zappalorto. Quindi le parole del suo assistente Dal Maso: “Su un campo tradizionalmente ostico e difficile usciamo indenni e dunque faccio solamente i complimenti ai ragazzi per l’ennesima prova di sacrificio”.
Molto bene pure la Cadetta che a Cologno Monzese nella prima partita del campionato di Serie C supera 36-20 il Lambro. Guerrieri longobardi in meta con Bosetti, Leonardo Costa (doppietta), Maurizi, Ghidoni e Zappettini. “I miei ragazzi hanno costruito davvero tanto e di questo sono fiero”, risponde il capo allenatore Mor. Analogo il commento dell’assistente Paghera che si congratula soprattutto con la prova offerta dal suo reparto. “I trequarti sono stati bravissimi perché hanno espresso una prestazione difensiva di grande sostanza”, dice.
Colpo esterno pure per la Seniores femminile che saluta il campionato di Serie A con il 34-19 rifilato alle pari di categoria delle Fenici Ivrea. “Sono soddisfatto perché il lavoro che stiamo facendo sta cominciando a dare i suoi frutti – afferma l’allenatore Marini – anche i cambi dalla panchina hanno dato il loro contributo importante permettendoci di svoltare il match”. Per la "Leonessa" a segno Ghironzi, Zazzera, Locatelli, Quarenghi, Marini e Giada Mazza. Le trasformazioni sono state messe a referto dalla giovane apertura Marini.
Bicchiere mezzo pieno nel settore giovanile dove l’Under 18 trova il suo primo successo stagionale nel nuovo torneo mentre l’Under 16 interrompe la striscia positiva contro la potenza Viadana. I giovani guerrieri longobardi di Nicol e Regonaschi sconfiggono in scoltezza 67-0 i piemontesi del Gattico. “Sono molto contento dell’atteggiamento dimostrato dai ragazzi – commenta l’assistente allenatore Regonaschi – non solo non abbiamo subito alcun punto ma tutti i ventidue giocatori sono scesi in campo”. Ko invece l’Under 16 dei tecnici Franceschini e Sabatiello che dopo i tre successi consecutivi finisce sotto i colpi (42-5) del Viadana. “Contro l'avversaria più completa e organizzata del torneo lottiamo tanto senza riuscire ad essere efficaci come avremmo voluto – le parole di Franceschini – detto questo la squadra è in crescita e continuiamo il nostro percorso”.
Si è divertita poi l’Under 14 degli allenatori Simoncelli e Lo Bartolo che sabato ha disputato sul prato del San Michele una partita con i pari d’età del Botticino. “La gara è stata molto utile per capire che il lavoro svolto in allenamento è stato compreso bene da tutti – dice il tecnico Simoncelli – dobbiamo consolidare ancora ma i ragazzi hanno tanta voglia e la strada è quella giusta”.
Infine, minirugby giallonero protagonista con l'Under 12 alla festa del rugby di Casalmoro. I piccoli guerrieri hanno appunto preso parte a una domenica di divertimento.
PHOTOCREDIT: Ivan Rodella