VERONA – La Cadetta del Tiesse Robot Calvisano stasera al campo "Gavagnin" di Verona, ha affrontato i pari di categoria della Scaligera in un match conclusosi con il punteggio di 22-10 per i rivali veronesi.
Nei tre tempi da venti minuti ciascuno Calvisano ha cercato di arginare le folate offensive degli avversari. Ad un inizio in salita è seguita una seconda parte migliore per i gialloneri. Due le mete, entrambe da drive, firmate dal tallonatore Bosetti e dal flanker Filippini. Da menzionare nelle fila dei guerrieri longobardi due esordi e un gradito ritorno, per la prima volta hanno debuttato in campo il figlio d’arte Favalli, un valoroso prodotto del vivaio e l’ala Rigamonti alla prima gara con la nostra maglia. Infine, ritorno molto gradito quello di Cavagnini che dopo aver saltato tutta la scorsa stagione per un grave infortunio oggi ha giocato titolare come mediano di mischia.
La preparazione della Cadetta del Tiesse Robot Calvisano riprenderà martedì con i consueti allenamenti in programma al San Michele. Il prossimo impegno per capitan Soldi e soci prevede la partecipazione al torneo “in viaggio con Fede” in programma sabato 4 ottobre a Calvisano. Una manifestazione sportiva nella quale Calvisano affronterà la Bassa Bresciana, Botticino, Fiumicello, Brixia e Parabiago.
Giuseppe “Beppe” Mor, allenatore Cadetta Tiesse Robot Calvisano
“Complessivamente mi ritengo soddisfatto di ciò che ho visto oggi in campo. Abbiamo dimostrato una buona confidenza con il gioco e questa prima uscita sicuramente ci servirà anche per riordinare le idee in vista dell’esordio in campionato”.
Mauro Paghera, assistente allenatore Cadetta Tiesse Robot Calvisano
“Contro un’ottima rivale costituita da diversi giocatori d’esperienza abbiamo disputato una bella battaglia. E’ stata una sgambata nel complesso positiva e incoraggiante per il lavoro di preparazione che stiamo svolgendo. Sottolineo la buona prestazione di Favalli al debutto con la nostra maglia in Cadetta e di Cavagnini al rientro un anno dopo il grave infortunio che l’aveva tenuto a lungo ai box”.
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini