Il Comitato Regionale Lombardo ha ufficialmente pubblicato oggi il calendario del campionato di Serie C della stagione 2025/2026.
La Cadetta del Tiesse Robot Calvisano alzerà il sipario in trasferta a Cologno Monzese contro il Lambro domenica 19 ottobre 2025. Secondo impegno poi al via domenica 26 ottobre ancora lontano da casa contro il Como. La terza giornata vede i guerrieri longobardi impegnati al San Michele contro il Delebio. Quindi spazio alla consueta pausa per i test match internazionali e il 30 novembre il campionato di Serie C riprende con l’incontro esterno a Milano contro l’Amatori & Union. Segue un turno di riposo previsto domenica 7 dicembre e la successiva sfida interna contro i Centurioni domenica 14 dicembre. Dopo di che, sotto l’albero di Natale i guerrieri longobardi trovano la trasferta a Lecco in programma domenica 21 dicembre. Infine, nel nuovo anno il cammino prosegue con due gare interne, rispettivamente contro Cus Pavia domenica 11 gennaio e l’Oltremella domenica 18 gennaio.
Al termine, le prime due classificate di ogni girone (sono tre in totale) accederanno alla seconda fase, componendo così il girone Promozione a sei squadre. Le terze e le due migliori quarte classificate di ogni raggruppamento accederanno invece alla seconda fase componendo il girone Meritocratico a cinque squadre. Infine, le restanti squadre classificate, unitamente a quelle che non hanno aderito alla fase di qualificazione, competeranno nella seconda fase per l’assegnazione dei Trofei Regionali.
Giuseppe “Beppe” Mor, allenatore Tiesse Robot Calvisano
“Prendo atto del calendario e di tutte le partite che ci attendono per le quali ci faremo trovare pronti. La preparazione estiva sta proseguendo molto bene e già il test di sabato a Verona contro la Scaligera ci darà delle indicazioni importanti sul nostro percorso. Nelle ultime due settimane abbiamo lavorato tanto sull’aspetto maggiormente fisico e sono soddisfatto dell’impegno ci stanno mettendo i ragazzi”.
Mauro Paghera, assistente allenatore Tiesse Robot Calvisano
“Siamo consapevoli che il nostro è un girone ostico ma questo deve essere interpretato come uno stimolo ulteriore per spronarci a fare del nostro meglio in campo. Io sono contento perché per esempio l’esordio a Cologno Monzese contro Lambro rappresenta un bel banco di prova per cominciare la competizione. In queste ultime due settimane di allenamenti abbiamo concentrato il nostro lavoro sulla parte anaerobica e aerobica grazie a un programma appositamente preparato da Cristiano Durante che ringraziamo. Inoltre, abbiamo aumentato l’intensità e svoto un lavoro di maggiore struttura che riteniamo possa servirci maggiormente”.
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini