CALVISANO – Domani, domenica 2 novembre ottobre 2025, alle ore 14,30, la Prima Squadra del Tiesse Robot Calvisano affronta lontano da casa l’Avezzano per la terza giornata del campionato di Serie A1. La partita è in programma allo stadio Angelo Trombetta, situato appunto ad Avezzano, provincia dell’Aquila, in via dei Gladioli.
In classifica il Calvisano occupa imbattuto la terza posizione mentre la formazione marsicana è sesta dopo aver raccolto un successo all’esordio (contro il VII Torino) e aver perso nella scorsa gara a Parabiago. Nella storia, Calvisano e Avezzano non si sono mai affrontate. Per di più, quella di domani pomeriggio, con partenza odierna per i guerrieri longobardi, a livello logistico è la trasferta stagionale più lunga e impegnativa per il Tiesse Robot. Fondato nel 1977, il club marsicano nel 2024 è stato promosso nel campionato di A1 e nella sua stagione di debutto si è classificato all’ottavo posto, conquistando così una brillante salvezza.
“Ci aspetta la trasferta più impegnativa della stagione – dichiara alla vigilia il capo allenatore Mattia Zappalorto -. Il focus non è sul viaggio oppure sull’avversario piuttosto su noi stessi e sulla volontà di continuare a migliorare la nostra performance”. Quindi l’analisi dei rivali. “Ci attende in campo un avversario fisico e molto aggressivo che di fronte al proprio pubblico darà il meglio di sé. Noi abbiamo lavorato in settimana per cercare di gestire al meglio alcuni episodi che possono accadere anche con Avezzano con l’obiettivo di imporre il nostro gioco cercando di limitare i punti forti degli avversari”.
“L’Avezzano è una buona squadra con una mischia ordinata pesante e di conseguenza dobbiamo prestare tanta attenzione e proseguire il percorso di crescita che abbiamo costruito fino ad ora – aggiunge l’assistente allenatore David Dal Maso -. Abbiamo fiducia in tutti i componenti del nostro gruppo e quindi ci aspettiamo una prova di maturità contro una rivale attrezzata”.
Al termine della rifinitura di ieri sera, lo staff tecnico ha scelto la seguente formazione. Nel pack giallonero rivoluzione in prima linea, a sinistra spazio a Sabatiello, il tallonatore è Bottacin e a destra gioca Barbotti. In seconda linea spicca il duo eretto da Salvan e Zanetti mentre in terza i due flanker sono Mori e Pasquali con il neozelandese di origine samoana Talavou confermato numero 8. Per la prima volta nella stagione, il mediano di mischia scelto al via è Lazzaroni e al suo fianco c’è l’apertura Bruniera. La coppia di ali è quindi composta da Nicosia e Michele Consoli mentre i due centri sono capitan Regonaschi e Bini. Infine, completa la formazione l’estremo Bronzini. Pronti a subentrare dalla panchina ci sono D’Apollonia, Cristini, Manente, Berardi, Caravaggi, Federico Consoli, Williams e Izekor.
La formazione:
Bronzini, M. Consoli, Bini, Regonaschi ©, Nicosia, Bruniera, Lazzaroni, Talavou, Pasquali, Mori, Zanetti, Salvan, Barbotti, Bottacin, Sabatiello.
In panchina:
Cristini, D’Apollonia, Manente, Berardi, Caravaggi, F. Consoli, Williams, Izekor.
La direzione della partita è affidata al signor D’Elia di Bari.
PHOTOCREDIT: Adalgiso Lancellotti