CALVISANO – Il Tiesse Robot Calvisano conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato superando il Cus Torino per 36-30 al termine di un match intenso e combattuto colpo su colpo. Entrambe le formazioni erano reduci da un successo con bonus all’esordio, e al San Michele è andata in scena una gara vibrante, nella quale il Calvisano ha mostrato ordine, carattere e solidità nei momenti chiave.
Con questo successo, la formazione giallonera conquista quattro punti importanti in classifica, confermandosi nelle posizioni di vertice del girone.
Parte forte la formazione di casa, che al 1’ trova subito il vantaggio con il piazzato di Bruniera (3-0). Dopo una timida reazione ospite, i gialloneri tornano in attacco con una lunga azione multifase che porta a un nuovo calcio piazzato: Bruniera non sbaglia e firma il 6-0. Il Cus Torino accorcia con Zanatta all’11’ (6-3), ma il Calvisano continua a premere e al 12’ trova la prima meta con D’Apollonia, abile a finalizzare un drive da touche dentro i 22 (13-3).
La squadra di coach Zappalorto difende con ordine, aggredendo i punti d’incontro e ripartendo con efficacia. Al 18’ è Talavou Maa a rompere la linea difensiva torinese e a innescare l’azione che porta Bruniera a centrare un nuovo piazzato (16-3). Il Cus Torino reagisce e al 25’ trova la meta con Lombardo sotto i pali (16-10). Al 33’ il Calvisano torna nella “red zone” avversaria e, dopo una mischia ben gestita, allarga per Bini che si tuffa in meta (23-10). Prima dell’intervallo, però, gli ospiti accorciano ancora con Quaglia (23-17) e i padroni di casa restano temporaneamente in inferiorità numerica per il giallo a Pasquali.
Nella ripresa, il Cus Torino prova ad approfittare della superiorità numerica ma trova un muro difensivo compatto. Sul contrattacco, Bruniera rilancia con un calcio profondo. Williams sul contrattacco dei padroni di casa firma una splendida meta in solitaria, partendo da metà campo (30-17). Al 16’ il Calvisano perde momentaneamente Zanetti per un giallo e gli ospiti accorciano con Bau Milki (30-24). Il cartellino a Araujo ristabilisce la parità numerica e Bruniera allunga ancora dalla piazzola (33-24).
Nel finale le due squadre continuano a rispondersi colpo su colpo: Zanatta segna da piazzato al 33’ (33-27), poi ancora Bruniera centra i pali per il 36-27. L’ultimo squillo è del Cus Torino, con un piazzato di Zanatta al 38’ (36-30), ma la difesa giallonera regge fino al triplice fischio, blindando la vittoria.
Man of the Match è stato premiato Bruniera, autore di una prova di grande concretezza e precisione al piede. Il riconoscimento è stato consegnato da Stefano Medioli, direttore generale dell’Union Brescia.
Mattia Zappalorto, head coach del Tiesse Robot Calvisano:
«Siamo contenti, abbiamo fatto una bella prova. Non posso che esser soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Con il Cus Torino avevamo perso andata e ritorno tre stagioni fa, partite che meritavamo di vincere. Oggi siamo stati lucidi nel primo tempo, poi abbiamo avuto un piccolo blackout nel finale di frazione. Nella ripresa loro hanno spinto molto, sono una squadra esperta e ben organizzata, ma siamo stati bravi a superare le difficoltà e a costruire il successo. La nostra touche e la mischia hanno funzionato bene. Domenica ci attende la trasferta più lunga della stagione contro l’Avezzano; ora festeggiamo questa vittoria e poi riprenderemo a lavorare sugli aspetti tattici da migliorare».
David Dal Maso, assistente allenatore:
«C’è tanta voglia di combattere e la squadra l’ha messa in campo anche oggi. Abbiamo lottato su ogni mischia e ci portiamo a casa molte cose positive. Il Cus Torino è una squadra pesante e ben strutturata: dobbiamo solo essere più lucidi nei momenti chiave e comunicare meglio per non concedere calci di punizione evitabili».
Serie A1 – Giornata 2
Calvisano - Cus Torino 36-30
CALVISANO: Bronzini; Willliams, Bini, Regonaschi, M. Consoli (28’ st Nicosia); Bruniera, F. Consoli (32’ st Lazzaroni); Talavou Maa, Berardi (8’ st Mori), Pasquali, Zanetti (28’ st Gabana), Salvan (12’ st Maurizi); Barbotti (22’ st Manente), D’Apollonia (29’ st Bottacin), Cristini (15’ st Sabatiello). All. Zappalorto
CUS TORINO: Momicchioli; Ambrosi, Torres, Reeves, Solano (19’ st Palmero); Zanatta, La Terza (15’ st Cavallaro); Quaglia, Perrone, Marcadella (34’ st Di Prima); Cappa (9’st Bignami), Spinelli (35’ st Chaloin); Lombardo (5’st Araujo, 32’ st Lombardo), Crepaldi (27’ pt Bau Milki), De Vita (25’ st Roncon). All. Belgrano.
Arbitro: Locatelli di Bergamo
Marcatori: p.t. 1’ cp Bruniera 3-0, 8’ cp Bruniera 6-0, 11’ cp Zanatta 6-3, 13’ m D’apollonia tr Bruniera 13-3, 19’ cp Bruniera 16-3, 25’ m Lombardo tr Zanatta 16-10, 34’ m Bini tr Bruniera 23-10, 40’ m Quaglia tr Zanatta 23-17; s.t. 14’ st m Williams tr Bruniera 30-17, 18’ m Bau Milki tr Zanatta 30-24, 21’ cp Bruniera 33-24, 24’ cp Zanatta 33-27, 36’ cp Bruniera 36-27, 38’ cp Zanatta 36-30
Note: cartellino giallo Pasquali (40’ pt), Zanetti (16’ st), Araujo (21’ st). Espulso l’allenatore del Cus Torino, Belgrano al 32’.Man of the match: Bruniera (premiato da Stefano Medioli, direttore generale Union Brescia). Spettatori: 600
DIDASCALIA: Bruniera, Man of the match della sfida odierna
PHOTOCREDIT: Debora Pini