CALVISANO – La Sala Polivalente di Calvisano ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale della Prima Squadra del Tiesse Robot Calvisano, che nella stagione 2025/26 sarà impegnata nel campionato di Serie A1, dopo la promozione conquistata lo scorso anno.
L’incontro, molto partecipato, ha visto la presenza delle autorità civili e sportive, insieme a sponsor, dirigenti e tifosi, in un clima di entusiasmo e riconoscenza per il cammino compiuto dal club giallonero.
Il sindaco di Calvisano, Angelo Formentini, ha sottolineato: «Sono molto contento di essere qui. Far parte del Calvisano significa far parte di una tradizione importante. Per la sua storia è un club di rilievo, e la squadra è attrezzata per disputare un bel campionato».
L’assessore alla Cultura e consigliere provinciale Caterina Lovo Gagliardi ha rimarcato l’orgoglio territoriale: «Indossare questa maglia significa rispettare il territorio. È motivo di grande orgoglio per tutta la provincia».
L’assessore allo Sport del Comune di Calvisano, Michel Lesioli, ha aggiunto: «Sono onorato di essere qui alla presentazione delle prime squadre. Complimenti a tutto lo staff: certi risultati sono la somma delle energie e delle competenze di tutti. Calvisano è un riferimento sportivo anche a livello nazionale».
Parole di riconoscimento anche da parte di Luca Raza, vicepresidente del Comitato Regionale Lombardo: «Calvisano è un punto di riferimento sportivo per il territorio nazionale. L’organizzazione del Mondiale Under 20 sul territorio bresciano è stata molto apprezzata e verrà presa a modello per il prossimo Mondiale senior. È il risultato della collaborazione tra il Comitato e i club bresciani, che hanno dimostrato quanto si possa lavorare bene insieme».
Tra gli interventi, anche quello di Andrea Gavazzi, main sponsor Tiesse Robot: «È un onore affiancare questo progetto in grande sviluppo. È bello condividere i valori di questo sport e poterli sostenere. In bocca al lupo per la stagione».
Il presidente Mariano Bandera ha poi ricordato le tappe del percorso recente del club: «Ringrazio il Comune e l’amministrazione per la vicinanza, gli sponsor e i volontari, vero motore del club. Nel 2023 avevamo programmato di ricominciare e in due anni siamo approdati alla Serie A1. L’anno scorso il nostro mantra era “crederci sempre”. Quest’anno ripartiamo con la stessa determinazione per puntare a un grande risultato».
Durante la serata sono state presentate anche le novità societarie: i vicepresidenti sono Andrea Gavazzi e Luca Marzocchi, mentre è stato conferito un riconoscimento alla carriera ad Angelo Zanetti, che dopo 45 anni di impegno lascia l’incarico dirigenziale. Zanetti, da sempre parte del Consiglio del club, ha ricoperto diversi ruoli, tra cui quelli di presidente e vicepresidente, ricevendo la gratitudine di tutta la società.
Il nuovo Consiglio è composto da: Giovanni Zanetti, Floriano Zappettini, Paolo Ottonelli, Simone Beltrami, Marco Gavazzi, Angelo Bresciani e Mario Marzocchi.
Il ringraziamento finale è andato a sponsor, partner e ai tanti volontari che ogni settimana garantiscono l’energia vitale del Rugby Calvisano.
Intervento del capo allenatore della Seniores Mattia Zappalorto
«Veniamo da una stagione ricca di soddisfazioni e siamo contenti di aver contribuito a scrivere un piccolo pezzo di storia del Rugby Calvisano con la promozione in A1. Sappiamo che il successo della scorsa stagione fa già parte del passato e dobbiamo guardare subito al presente e a un’altra possibilità di rendere orgogliosi tutti coloro che orbitano attorno alla società. Abbiamo di fronte un campionato impegnativo ma possiamo contare su un gruppo squadra che ha gran voglia di lottare e di battersi. Non vediamo l’ora di iniziare».
Intervento dell’assistente allenatore della Seniores David Dal Maso
«Sono sempre onorato e felice di poter rappresentare i colori di un club così importante e prestigioso come Calvisano. In questa stagione, la mia terza da tecnico della prima squadra, mi aspetto un’annata positiva di crescita e ricca di soddisfazioni. Tutti i ragazzi devono essere consapevoli dell’importanza della maglia giallonera e quindi scendere in campo orgogliosi. Voglio continuare sulla strada iniziata tempo fa e mi auguro di portare il Tiesse Robot Rugby Calvisano più in alto possibile».
L’esordio nel campionato di Serie A1 è previsto domenica 19 ottobre 2025 a Roma contro la Capitolina.
Rosa ufficiale – Tiesse Robot Calvisano 2025/26
Piloni: Daniele Cristini, Gabriele Sabatiello, Juan Barbotti, Simone Manente, Alessandro Nappi.
Tallonatori: Mattia Bottacin, Cristian Padoan, Giovanni Caravaggi, Christian D’Apollonia.
Seconde linee: Davide Salvan, Paolo Biancardi, Davide Zanetti.
Terze linee: Luca Pasquali, Damien Mori, Tausaga Talavou Maaa, Gabriele Berardi, Fabio Tomasoni, Filippo Gabana, Angelo Maurizi.
Mediani di mischia: Federico Consoli, Filippo Lazzaroni, Francesco Pisoni.
Mediani di apertura: Andrea Bruniera.
Centri: Enrico Fornari, Brando Bertini, Pietro Nicosia, Michele Regonaschi, Francesco Bini.
Ali ed estremi: Pedro Costantino, Michele Consoli, Gabriele Bronzini, Samuel Izekor, Mirko Patti, Tobias Williams.
Staff tecnico e dirigenziale
Capo allenatore: Mattia Zappalorto
Assistente allenatore: David Dal Maso
Preparatore atletico: Cristiano Durante
Fisioterapisti: Boris Ferrari, Ermanno Tosi, Alessandro Saleri, Francesco Buccella, Mattia Biasin
Accompagnatori: Sergio Appiani, Gianluca Bartoli, Piero Consoli
Medico: Giuseppe Bulgari
Responsabile Prima Squadra: Gabriele Morelli
Presidente: Mariano Bandera
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini