La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato il calendario del campionato di Serie A femminile che vedrà impegnata la Leonessa del Tiesse Robot Calvisano.
La franchigia, giunta alla sua terza stagione di attività, si avvicina dunque verso l’inizio della preparazione estiva. Le ragazze del tecnico confermato Simone Marini sono state inserite nel girone 2 che prevede le seguenti avversarie: Ivrea, Highlanders Formigine, Cus Piemonte Orientale, Linci e Forum Iulii.
La stagione regolare prenderà il via domenica 19 ottobre 2025 quando le Leonesse esordiranno in trasferta a Ivrea in provincia di Torino. Le gare del torneo sono di andata e ritorno. Il regolamento prevede che per assegnare il titolo e individuare la squadra promossa in Serie A Elite femminile si procederà con la disputa di un barrage (in programma il 19 aprile 2026) tra le prime classificate dei due gironi territoriali. La vincente accederà quindi alla finale che assegnerà il titolo di campione d’Italia e la promozione in Serie A Elite insieme alla prima classificata del girone meritocratico. La finale si giocherà il 17 maggio in gara unica.
Così come accaduto nella stagione passata, le Leonesse si alleneranno sia a Rovato che a Brescia per via dell'accordo di collaborazione e di tutoraggio avviato con il Rugby Rovato e il Rugby Brescia.
Luca Marzocchi, direttore sportivo “Leonessa” Tiesse Robot Calvisano
“Dopo tre anni cominciamo a raccogliere diversi frutti importanti di un percorso che fin dalla sua nascita mette al centro la crescita e lo sviluppo delle ragazze. Devo ringraziare il tecnico Simone Marini, la team manager Francesca Guerrini e il nostro responsabile del settore giovanile Roberto Ardesi per l’ottimo lavoro che insieme stanno svolgendo. Quest’anno ripartiamo con maggiore consapevolezza e anche curiosità visto che nel girone di Serie A troviamo diverse squadre nuove e quindi mai affrontate. Questo deve essere un ulteriore stimolo per fare del nostro meglio. Il nostro obiettivo è quello di migliorare e aumentare l’asticella, la splendida ottenuta quattro mesi fa contro il Romagna ci ha insegnato che con l’impegno e il sacrificio possiamo ottenere tutto ciò che vogliamo”.
PHOTOCREDIT: Adalgiso Lancellotti