CALVISANO – Spettacolo e sold out al San Michele per il via alla Coppa del Mondo Under 20. Nel giorno del compleanno del nostro direttore sportivo e generale Morelli, il pomeriggio a Calvisano comincia con Australia-Sud Africa, due delle squadre più temibili della rassegna iridata giovanile. Tuttavia, chi si aspettava una battaglia ad altissima intensità e soprattutto combattuta, si è dovuto ricredere. Dopo un avvio difficoltoso, il Sud Africa ha preso le misure e spedito all’angolo i rivali. Undici le mete messe a segno contro la timida reazione della Nazionale australiana, lasciata nell’angolo a soffrire e subire per tutta la durata dell'incontro. Decisamente più equilibrata la partita che ha visto poi scontrarsi Irlanda e Georgia, prossime avversarie nel girone eliminatorio dell’Italia. Alla buona partenza irlandese ha risposto infatti la reazione gagliarda da parte dei georgiani che fino all’ultimo sono apparsi sul pezzo. Alla fine, ha prevalso la forza tecnica irlandese. Infine, tanti rimpianti per l’Italia che alla sua prima uscita esce a testa alta contro i baby All Blacks. Gli azzurrini giocano una grande prestazione, dominando i rivali in mischia e mettendoli in crisi con una eccellente difesa. Tuttavia, pesano come macigni i due errori nei momenti cruciali dell’incontro che condannano quindi l’Italia alla resa, 14-5. La Coppa del Mondo Under 20 tornerà a Calvisano mercoledì 9 luglio, dove alle ore 20,30 l’Italia affronterà la Georgia. Al San Michele nello stesso giorno, il programma sarà aperto da Sud Africa-Scozia (15,30) e nel mezzo Nuova Zelanda-Irlanda (18).
Australia-Sud Africa 17-73
Australia: Harvey, Watters, Rubens, Fakafanua, Wilcox, Fowler (23’st Dillon), Sharples (6’st Martens), Morrison (10’st Brial), Robinson, Eli Langi (21’st Ekayanake), Doyle, Brosnan (14’st Mangelsdorf), King (1’st Edwin Langi; 36’st King)), Ata (11’st Barrett), Baxter (20’st Titii). Allenatore: Whitaker.
Sud Africa: Mentoe, Jooste (20’st Williams), Eramus, Bester, Ndlozi, Moyo (14’st Van der Merwe), Pead (22’st Visser), Mlbaba, Hlekani (30’st Romao), Nyali, Theron (12’st Grobbelaar), Norton, Lubbe (34’st Erasmus), Mnebelele (15’st Schoeman), Ngobese (1’st Ried). Allenatore: Nhlkeo.
Arbitro: Furuse (Giappone).
Marcatori: pt 5’m Pead tr Moyo, 12’m Harvey, 25’m Mnebelele tr Moyo, 30’m Ndlozi tr Moyo, 36’m Ndlozi tr Moyo, 40’m Jooste; st 1’m Pead tr Moyo, 6’m Mentoe tr Moyo, 9’m Theron tr Moyo, 15’m Grobbelaar, 27’m Nyali tr Van der Merwe, 29’m Rubens, 33’m Watters tr Harvey, 40’m Williams tr Van der Merwe.
Note: spettatori 3500 circa.
Irlanda-Georgia 35-28
Irlanda: Molony, Farrell (28’st Green), Mangan, Smyth (30’st Wisnieswki), Moloney, Wood, Logan (20’st Wootton), Murphy, McCarthy (35’pt McAllister; 5’st McCarthy; 16’st Power), Foy, Corrigan (16’st Kennelly), Ronan, Mullan, Walker (5’st Yarr; 9’st Walker; 25’st Yarr), Bohan (10’st Usanov). Allenatore: Doak.
Georgia: Takaishvii, Keshelava, Akhvlediani (30’st S. Meshidkze), Kevkhishvii, Burtikashvili, Sirbiladzke, Spandersashvili (28’st Dzodzuashvili), Shioshvili, Dvalii, Narsia (35’pt Nozazde; 5’st Narsia; 22’st Abesadke), Margvelashvili (16’st Chkohortolia), Tsulukidzke (10’st Baramia), Gurtskaia (11’st G. Meskhidze), Khakhubia (11’st Kheladzke), Baratshvili (16’st Nozadze; 39’st Baratshvili). Allenatore: Kilasonia.
Arbitro: Rozier (Francia).
Marcatori: pt 2’m Farrell, 10’cp Wood, 16’m Margvelashvili tr Takahishvii, 23’m Walker tr Wood, 30’m Spandersashvili tr Takahishvii, 33’cp Wood; st 2’m Farrell, 10’m Spandersashvili tr Takahisvii, 12’m Ronan tr Wood, 21’m Molony, 39’m Kheladzke tr Takahisvii.
Note: spettatori 3500 circa. Cartellini gialli: Mullan e Baratashvili (35’pt).
Nuova Zelanda-Italia 14-5
Nuova Zelanda: Simpson, Vaenoku, Roberts, Wiseman (12’st Harvey), Solomon, Cole (22’st Saunoa), Pledger (29’st Tamati), Bason (22’st Fale), Woodley, McLeod, Sa (1’st Baker), Treacy, Watson-Wallace (21’pt Faleafa), Letiu (22’st Kempton), Pole (22’st Johnston). Allenatore: Haig.
Italia: Todaro, Drago (25’st Pietramala), Zanandrea (32’st Rossi), Casarin, Ducros, Fasti, Beni, Casertelli (15’st Bianchi), Miranda (10’st Gritti), Milano, Opoku-Gyamfi (23’st Fardin), Midena, Vallesi (2’pt Bolognini), Corvasce (15’st Caiolo-Serra), Pelliccioli (15’st Mistrulli). Allenatore: Santamaria.
Arbitro: Martin (Irlanda).
Marcatori: pt 6’m Letiu tr Cole, 39’m Piedger tr Cole; st 5’m Beni.
Note: spettatori 3900 circa. Cartellino giallo: Solomon (15’pt).
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini