Domani, domenica 18 maggio 2025, l’Under 18 del Tiesse Robot Calvisano accoglie il Seregno nella semifinale del campionato regionale. La gara è in programma alle ore 12,30 allo Stadio San Michele di Calvisano.
Il Tiesse Robot si presenta all’appuntamento dopo aver dominato il proprio girone, caratterizzato infatti da sette successi e una sconfitta nelle otto giornate disputate. La sfida contro i brianzoli del Seregno è secca, contemporaneamente a Segrate si disputa l’altra semifinale che vede l’Asr Milano 2 ospitare il Rovato. Le due squadre vincenti si incontreranno poi domenica 25 maggio per la finale che mette in palio la Coppa Lombardia.
“La preparazione è stata focalizzata sull’esecuzione con controllo – afferma alla vigilia l’allenatore Marco Selmini – siamo bravi specialmente quando i ritmi si alzano ma gestire la precisione ad alta velocità diventa un lavoro cruciale”. Quindi un commento più dettagliato sul match di domani. “La chiave per approcciare partite delicate consiste nello scaricarle dalla loro sovrastruttura – dice – sono infatti gare di festa soprattutto perché chi le gioca si approccia con un approccio sereno e divertito”.
“Ci attende un impegno molto importante da gestire e quindi difficile – aggiunge l’allenatore Davide Ferrari – da parte nostra servirà dare tranquillità e cercare che il meccanismo sia più oliato possibile e senza troppa pressione addosso”.
Dopo la rifinitura di ieri sera lo staff tecnico ha scelto la seguente formazione. Il pilone sinistro è Bertuzzo, il destro Bossini e a tallonare c’è Padoan. La coppia di seconde linee è dunque composta da Favalli e Rossi mentre i due flanker sono Osei e Sey. A sigillare la mischia c’è il numero 8 Tomasoni. La mediana è dunque costituita da Pilotti e all’apertura c’è capitan Zaninelli. Nel triangolo allargato l’ala destra è Tracconaglia e a sinistra c’è Missidenti. Duo di centri eretto da Ferrari e Griffen mentre completa la formazione in posizione di estremo Tonelli. Pronti a subentrare a gara in corso ci sono Gamba, Treccani, Savoldi, Marchi, Fasani, Vaduva e Zappettini. In tribuna poiché ventitreesimo si accomoda Trainini.
Formazione:
Tonelli, Tracconaglia, Griffen, Ferrari, Missidenti, Zaninelli ©, Pilotti, Tomasoni, Sey, Osei, Rossi, Favalli, Bossini, Padoan, Bertuzzi.
In panchina:
Gamba, Treccani, Savoldi, Marchi, Fasani, Vaduva, Zappettini.
La direzione dell’incontro è affidata al signor Annoni di Milano.
PHOTOCREDIT: Debora Pini