Domani, domenica 18 maggio 2025, il Tiesse Robot Calvisano sfida il Livorno per la seconda gara della seconda fase del playoff di Serie A. La partita è in programma alle ore 15,30 sul prato del campo Montano a Livorno.
Nella classifica del triangolare il Tiesse Robot attualmente è in testa a punteggio pieno, seguito dal Valsugana che ha un punto mentre il Livorno che domenica scorsa ha riposato occupa ovviamente il fondo. Quella in programma domani pomeriggio è l'ultima partita stagionale dei guerrieri longobardi. L’aritmetica dice che alla promozione mancano due punti, forse potrebbe bastarne anche uno solo. Ricordiamo che al termine di questo secondo atto dei playoff soltanto le migliori due classificate accederanno alla A1. Come per la regular season, la graduatoria terrà conto anche degli eventuali punti di bonus. In caso di parità tra due squadre sarà preso in considerazione lo scontro diretto. Infine, se tutte e tre finiranno a pari punti, varrà la differenza tra i punti fatti e quelli subiti.
Dopo aver ottenuto al fotofinish domenica scorsa il successo contro Valsugana, il Tiesse Robot affronta lontano da casa un'altra formazione pari di categoria. Il Livorno infatti, ha dominato e vinto il rispettivo girone 4 e nel primo atto di playoff ha perso in casa contro il Verona.
"Queste sono state tre settimane impegnative e al tempo stesso le migliori di tutta la stagione sia a livello di stimoli sia per l'aria che si respirava all'interno del club - afferma alla vigilia il tecnico Mattia Zappalorto -. Abbiamo giocato contro due avversari di grande valore e anche domani sfideremo una contendente altrettanto valida -. Essendo l'ultima partita che questa squadra gioca assieme deve mettere al primo posto il gruppo e la maglia". Quindi una previsione in campo: "Ci aspettiamo lo stesso livello di intensità e fisicità sia nel gioco aperto che nelle fasi statiche e abbiamo bisogno di essere disciplinati e cinici per ottenere il risultato che vogliamo".
“Livorno è un rivale aggressiva e dunque ci attendiamo una nuova e grande battaglia in mischia – aggiunge l’allenatore degli avanti David Dal Maso – nell'ultima gara della stagione chiediamo tanta grinta e determinazione ai ragazzi".
Dopo la rifinitura di ieri sera i tecnici Zappalorto e Dal Maso hanno delineato per l’importante sfida la seguente formazione. In prima linea il pilone sinistro è Cristini, a tallonare la novità è il classe 2005 Bottacin mentre a destra viene confermato Barbotti. In seconda linea spicca il duo eretto da Garcia e Zanetti mentre in terza i due flanker sono Pasquali e Berardi. Da numero 8 chiude il pack Shevchuk. Rispetto a Valsugana, nessuna modifica nel pacchetto arretrato. Il mediano di mischia è l’esperto Federico Consoli e all'apertura fiducia ulteriore a Bruniera. Nel triangolo allargato le due ali sono Michele Consoli e Gustinelli mentre al centro spazio alla collaudata coppia composta da capitan Regonaschi e Romei. Infine, l’estremo è Bronzini. Pronti a subentrare dalla panchina ci sono Tirali, Ferrari, Manente, Gabana, Maurizi, Mori, Lazzaroni e Nicosia.
Formazione:
Bronzini, Gustinelli, Romei, Regonaschi ©, M. Consoli, Bruniera, F. Consoli, Shevchuk, Berardi, Pasquali, Zanetti, Garcia, Barbotti, Bottacin, Cristini.
In panchina:
Tirali, Ferrari, Manente, Gabana, Maurizi, Mori, Lazzaroni, Nicosia.
La direzione della partita è affidata al signor Sacchetto di Rovigo.
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini