Domani, domenica 11 maggio, il Tiesse Robot Calvisano accoglie il Valsugana per la prima gara della seconda fase del playoff di Serie A. La partita è in programma alle ore 15,30 sul prato dello stadio San Michele di Calvisano. Il costo d’ingresso è di 5 euro, gratis gli Under 18. Tutte le persone maggiorenni all’interno dell’impianto sportivo devono essere munite di biglietto, oppure pass per la stampa.
Dopo aver perso al fotofinish domenica scorsa contro la potenza di A1 Paese, il Tiesse Robot affronta stavolta una avversaria pari di categoria. Il Valsugana infatti, ha dominato e vinto il rispettivo girone 3 mentre la settimana passata nel primo atto di playoff disputato a Padova si è arresa alla forza del Biella. La vincente di Calvisano-Valsugana domenica 18 maggio affronterà il Livorno, in trasferta se il confronto toccherà i guerrieri longobardi, in casa se a vincere domani saranno i padovani. L’ultima partita sarà tra il Livorno (che questa domenica riposa) e chi perderà il match di domani al San Michele. Ognuna delle tre squadre disputerà una partita interna e una esterna in match di sola andata Al termine, sarà stilata una classifica. Ricordiamo che le promozioni in A1 sono due.
“Contro Paese abbiamo disputato una buona prestazione e lo dimostra il fatto che a dieci minuti dalla conclusione eravamo in vantaggio di quattro punti – afferma alla vigilia l’allenatore Mattia Zappalorto – tuttavia contro Valsugana dobbiamo essere più cinici specialmente nella gestione del possesso e nelle uscite nella nostra metà campo”. Quindi, più nel dettaglio l’analisi dell’avversario. “Il Valsugana è un rivale solido e che annovera degli avanti pesanti che fanno delle fasi statiche il proprio punto di forza – continua – abbiamo bisogno di fisicità e disciplina per arginarli”. Infine, un commento sul fattore casa, con il nostro stadio che così come accaduto la scorsa domenica si preannuncia pieno per il big match in arrivo. “Giocare in casa con delle tribune così affollate e i tifosi che ti spingono per ottanta minuti è un privilegio per ogni giocatore – aggiunge – ci teniamo dunque a regalare loro una performance di cui possano essere orgogliosi”.
“Valsugana è un avversaria molto pesante e dunque ci aspettiamo una nuova e grande battaglia in mischia – risponde l’allenatore degli avanti David Dal Maso – in una partita che si preannuncia durissima i ragazzi devono essere maggiormente efficaci nei momenti chiave dell’incontro e giocare con così tanta grinta così hanno fatto contro Paese”.
Dopo la rifinitura di ieri sera i tecnici Zappalorto e Dal Maso hanno delineato la seguente formazione per l’importante sfida. In prima linea il pilone sinistro è Cristini, a tallonare c’è Ferrari e a destra viene confermato Barbotti. Non cambia neanche la seconda linea con il duo eretto da Garcia e Zanetti mentre in terza i due flanker sono Pasquali e Berardi. Da numero 8 chiude il pack Shevchuk. Nemmeno nel pacchetto arretrato si effettuano modifiche. Il mediano di mischia è l’esperto Federico Consoli e da apertura fiducia ulteriore a Bruniera. Nel triangolo allargato le due ali sono Michele Consoli e Gustinelli mentre al centro spazio alla collaudata coppia composta da capitan Regonaschi e Romei. Infine, l’estremo è Bronzini. Pronti a subentrare dalla panchina ci sono Tirali, Caravaggi, Manente, Mori, Maurizi, Lazzaroni, Nicosia e Costantino.
Formazione:
Bronzini, Gustinelli, Romei, Regonaschi ©, M. Consoli, Bruniera, F. Consoli, Shevchuk, Berardi, Pasquali, Zanetti, Garcia, Barbotti, Ferrari, Cristini.
In panchina:
Tirali, Caravaggi, Manente, Mori, Maurizi, Lazzaroni, Nicosia, Costantino.
La direzione della partita è affidata al signor Vinci di Rovigo.
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini