Domani, domenica 30 marzo 2025, il Tiesse Robot Calvisano accoglie alle ore 15,30 sul prato del San Michele il Monferrato. La gara è valida per la sedicesima giornata del campionato di Serie A. Il costo d’ingresso è di 5 euro, gratis gli Under 18. Tutte le persone maggiorenni all’interno dell’impianto devono essere munite di biglietto, oppure pass per la stampa.
Quando mancano tre giornate alla conclusione della stagione regolare, i guerrieri longobardi restano al comando della classifica con un margine di otto punti di vantaggio sull’inseguitore VII Torino. Per essere sicuro di accedere ai play-off il Calvisano non deve in alcun modo rallentare la sua corsa.
Nella gara d’andata disputata contro il Monferrato ad Asti il Tiesse Robot vinse 36-3. Ricordiamo che i piemontesi in questa stagione sono ancora a secco di vittorie e attualmente occupano l’ultima posizione della graduatoria con un solo punto conquistato.
“Rispettiamo il Monferrato che è una squadra che parte sempre forte – afferma alla vigilia l’allenatore Mattia Zappalorto – ha sempre bisogno di fare punti pesanti per non rendere matematico l’ultimo posto e quindi ci aspettiamo una gara dura”. Coach Zappalorto sottolinea il fattore San Michele. “L’indisponibilità di qualche atleta permette ad altri di mettersi in mostra – risponde – giocare in casa è poi sempre speciale”.
“L’unico nostro focus è cercare di ottenere la vittoria – aggiunge l’allenatore degli avanti David Dal Maso – Monferrato è una squadra che possiede tanta esperienza in mischia e dunque mi aspetto una grande battaglia davanti”.
Questa la formazione scelta dallo staff tecnico dopo la rifinitura di ieri sera. Uno schieramento diverso rispetto a quello di sabato scorso a Noceto. Nel pack giallonero il pilone sinistro è Cristini, a destra Ferrari sostituisce lo squalificato Barbotti e a fare da tallonatore c’è il classe 2005 Bottacin. In seconda linea la coppia è costituita da Garcia e Shevchuk mentre in terza linea i due flanker sono il classe 2006 Mori e Berardi. Come numero 8 agisce Maurizi. In mediana le chiavi della mischia sono affidate a Lazzaroni e all’apertura c’è Bruniera. La coppia di ali è formata da Romei e Izekor mentre al centro il duo è composto da capitan Regonaschi e Nicosia. Infine, in posizione di estremo spazio sempre a Bronzini. Pronti a subentrare dalla panchina ci sono Gavazzi, Caravaggi, Manente, Gabana, Zanetti, Federico Consoli, Michele Consoli e Gustinelli.
La formazione:
Bronzini, Izekor, Nicosia, Regonaschi ©, Romei, Bruniera, Lazzaroni, Maurizi, Berardi, Mori, Shevchuk, Garcia, Ferrari, Bottacin, Cristini.
In panchina:
Gavazzi, Caravaggi, Manente, Gabana, Zanetti, F. Consoli, M. Consoli, Gustinelli.
La direzione della gara è affidata al signor Erasmus di Treviso.
PHOTOCREDIT: Debora Pini