Il successo della Seniores del Tiesse Robot Calvisano a Noceto verrà ricordato per la maestria nel leggere l’avversario e adattarsi alle circostanze. In quattordici dopo venti minuti di gioco e in condizioni molto difficili, l’approccio dei guerrieri longobardi al proseguo della gara in termini di prestazione e di morale si è rivelato eccellente. Lo spirito di squadra più di ogni aspetto tattico è uscito. Ne abbiamo parlato insieme all’allenatore Mattia Zappalorto.
Mattia: sei soddisfatto dei tuoi ragazzi?
“Hanno dimostrato di essere più uniti che mai date le circostanze. Il cartellino rosso avrebbe potuto metterci in seria difficoltà ma invece non ha scalfito né il morale né l’esecuzione del piano di gioco. Penso sia stato entusiasmante anche per i nostri tifosi vedere lottare una squadra come abbiamo fatto sabato e soprattutto contro un avversario esperto e aggressivo come Noceto”.
Un altro dettaglio importante è il seguente: la conferma dell’atteggiamento giusto nella ripresa. Noceto quando ha capito che non avrebbe avuto vita facile ha cominciato a scivolare nell’indisciplina e nel nervosismo…
“Avevamo bisogno di fare una performance migliore rispetto al primo tempo espresso contro l’Amatori Union Milano e quindi di essere dominanti nei punti d’incontro offensivi e precisi in rimessa laterale. Sapevamo che considerate le condizioni meteorologiche, sarebbe stato importante gestire al meglio le exit nella nostra metà campo e soprattutto mettere pressione nei loro trenta metri con calci contestabili”.
In partita gli avanti hanno svolto una interpretazione eccezionale in fase di solidità. Tuttavia, va sottolineato l’ottimo lavoro di Andrea Bruniera che per l’ennesima volta si è dimostrato un calciatore molto affidabile. Suoi per esempio gli assist a Michele Consoli in occasione delle due mete segnate. Mi tracci un giudizio tecnico su Andrea che è al suo primo anno a Calvisano.
“Nelle partite con un meteo come quello di sabato scorso diventa complicato costruire gioco e quindi il lavoro degli avanti diventa ancora più fondamentale e sicuramente sposta gli equilibri nella partita. Siamo stati precisi in touche, abbiamo trovato le giuste contromisure in mischia chiusa e svolto una grande mole di lavoro nel gioco aperto. Andrea Bruniera ha disputato un’ottima partita, per lui non era affatto semplice perché per una apertura giocare in quelle condizioni meteorologiche lo scenario diventa più difficile. Eppure, ha gestito bene il gioco nel piede e anche i due assist nelle due mete sono stati altrettanto fondamentali. Si tratta di un ragazzo con una grande etica del lavoro e come obiettivo possiede quello di migliorarsi passo dopo passo e penso che Calvisano sia l’ambiente giusto per questa mentalità”.
Mancano tre giornate alla conclusione della stagione regolare di Serie A e per accedere ai play-off ci servono otto punti. Qual è il diktat che lo staff tecnico ha imposto al gruppo per affrontare i prossimi impegni?
“Non cambia niente rispetto alla prima giornata di campionato. Il nostro obiettivo rimane quello di affrontare un avversario per volta cercando di migliorare la nostra ultima performance”.
PHOTOCREDIT: Debora Pini