Il Tiesse Robot Calvisano torna a giocare dopo la sosta. Domani sera, sabato 22 marzo alle ore 18, i guerrieri longobardi sono di scena in trasferta allo Stadio Nando Capra contro il Noceto. La gara è valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie A.
In classifica Calvisano ha 60 punti e un vantaggio di 8 lunghezze sull’Alghero secondo. Di fronte, domani sera c’è Noceto che occupa la quarta posizione con 47 punti, la maggior parte dei quali conquistati nel proprio terreno di gioco. Lo stadio Nando Capra in questa stagione (e non solo) ha reso infatti la vita difficile a quasi tutti gli avversari. I soli a riuscire ad espugnarlo dopo una lunga battaglia sono stati due mesi fa i rivali sardi dell’Alghero. Il precedente più recente tra Noceto e Calvisano sorride ai gialloneri che in occasione della gara d’andata, disputata sul prato del San Michele, vinsero 36-31.
Consapevole delle tante insidie contro i nocetani, l’allenatore Mattia Zappalorto dichiara alla vigilia: “Noceto è una squadra di vertice costituita da parecchi giocatori di esperienza. Di conseguenza, ci aspettiamo molta pressione nelle fasi statiche e nei punti d’incontro. Siamo consapevoli di giocare in un terreno ostico e dunque bisogna partire fin dal primo minuto con la giusta attitudine”.
“Ci aspetta una grande battaglia negli avanti – aggiunge l’allenatore degli avanti David Dal Maso – contro una avversaria molto pesante e solida dobbiamo essere assolutamente determinati e scendere in campo con il massimo della concentrazione”. Nel suo reparto di riferimento coach recupera due pedine preziose come Manente e Garcia, i quali rientrano dopo gli infortuni di Parma e Milano.
Questa la formazione scelta dallo staff tecnico dopo la rifinitura svolta ieri sera. Terzetto di prima linea composto da Cristini a sinistra, Ferrari tallonatore e Barbotti a destra, le due seconde sono Garcia e Zanetti. Quindi Pasquali e Berardi i due flanker con Shevchuk pronto ad agire da numero otto. Il veterano Federico Consoli è il mediano di mischia con al suo fianco Bruniera confermato all’apertura. I due centri sono capitan Regonaschi e Romei mentre il triangolo allargato è costituito da Michele Consoli e Gustinelli alle ali e infine Bronzini che estremo chiude la formazione. Pronti a subentrare dalla panchina: Tirali, Bottacin, Manente, Mori, Maurizi, Lazzaroni, Nicosia e Izekor.
Formazione:
Bronzini, Gustinelli, Romei, Regonaschi ©, M. Consoli, Bruniera, F. Consoli, Shevchuk, Berardi, Pasquali, Zanetti, Garcia, Barbotti, Ferrari, Cristini.
In panchina:
Tirali, Bottacin, Manente, Mori, Maurizi, Lazzaroni, Nicosia, Izekor.
La direzione della gara è affidata al signor Bonato di Padova.
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini