Dopo due settimane di sosta l'Under 16 del Tiesse Robot Calvisano domenica 2 marzo torna in campo, al San Michele (kick off ore 10) è ospite il Lambro che in classifica è sesto, distante tredici punti dai giovanissimi guerrieri longobardi. Insieme a coach Andrea Franceschini abbiamo analizzato la gara in arrivo.
Andrea, come hai preparato questa partita?
“Nella nostra programmazione i ragazzi occupano il primo posto. Sono infatti atleti in formazione e ogni decisione viene basata sulle loro lacune per permettergli di sviluppare un’idea di rugby concreta, divertente e coinvolgente. Il programma non si basa troppo sulle avversarie ma su noi stessi per permetterci di adattarci alle diverse avversarie in maniera efficace”.
In trasferta a Lecco contro la capolista abbiamo lamentato una situazione di grande emergenza. In queste due settimane di lavoro hai recuperato qualche giocatore?
“Alcuni atleti sono influenzati mentre altri sono indisponibili. Purtroppo, in questo periodo dell’anno è sempre un po’ complicato avere tutti a disposizione ma i ragazzi si stanno facendo trovare pronti”.
Dopo la vostra partita, domenica sempre al San Michele la prima squadra affronterà il VII Torino. Tre mesi fa, in occasione della gara di Serie A contro il Cus Milano, i tuoi ragazzi si sono resi protagonisti di un tifo incessante sulle tribune ai più grandi. Quanto è emozionante questo?
“Quando i ragazzi si interessano e vivono il rugby oltre alla loro personale ottica di giocatori è fantastico. Inoltre, quando il tifo e l’entusiasmo è dedicato al club in cui stanno crescendo e in cui maturano è motivo di orgoglio”.
PHOTOCREDIT: Ezio Patti