Siamo molto lieti di aver ospitato martedì 18 febbraio a Calvisano il team building aziendale di Phoenix Group, realizzato con l’obiettivo di potenziare le relazioni lavorative e interpersonali, in collaborazione con gli esperti di Sad Recruiting.
Teoria e dinamiche di gruppo da una parte, placcaggi e mischie dall’altro. Ad una introduzione magistralmente presentata in aula dagli azzurri Giampiero De Carli, Leonardo Ghiraldini e da Stephen Nicol, sono seguiti gli esercizi sul prato del San Michele. Qui a De Carli, Ghiraldini e Nicol si è unito Michele Regonaschi capitano della prima squadra del Tiesse Robot Calvisano.
Una giornata di rugby vissuta quindi attraverso i valori dell’ambiente ovale, dalla consegna delle maglie, passando quindi per l’attività in campo, sino al tanto apprezzato terzo tempo in club house a base di spiedo e polenta, dove i partecipanti del team building hanno potuto rilassarsi.
“Il rugby è una competizione vissuta con il massimo rispetto delle regole e dell’avversario – spiega Elena Paiardi – AD di Sad Recruiting – la stessa filosofia che abbraccia un ambiente sano di lavoro”. Il nostro team building può realmente aiutare le aziende a formare una squadra di successo. “Desideriamo ringraziare il Tiesse Robot Rugby Calvisano che ci ha dato la possibilità di divertirci all’interno di strutture eccellenti”, conclude Paiardi.
Molti sono gli spunti interessanti dal mondo del Rugby che si possono trasferire nel mondo professionale - ha affermato Paolo Groff, CEO del Gruppo Phoenix. La sfida è partire con un “gruppo di persone” e trasformarle in un “Team”, coeso e focalizzato verso la stessa meta; lo spirito di appartenenza e d'identità che vale sia per i componenti di una squadra che per i collaboratori, a tutti i livelli, di un’Azienda.
Contatta Sad Recruiting e scendi in campo anche tu al San Michele con la tua azienda!
Elena.paiardi@sadrecruiting.com