Calvisanese Doc e veterano del Calvisano, coach Marco Simoncelli, allena insieme a coach Max Lo Bartolo la nostra Under 14 e parallelamente gioca nella squadra Cadetta. Insieme a Marco abbiamo parlato del percorso di crescita che i suoi ragazzi stanno affrontando.
Marco: come ti stai trovando ad allenare questo gruppo di adolescenti classe 2011 e 2012?
“Io e Max ci troviamo molto bene sia tra di noi che con il gruppo di ragazzi, dobbiamo ringraziare la società che ci supporta nelle scelte organizzative”.
Ora che siamo a metà della stagione sportiva come valuti il percorso di crescita dei tanti nuovi arrivati e degli atleti che sono al primo anno di Under 14?
“Quest’anno la squadra è composta da molti ragazzi neofiti o del 2012. Di conseguenza, la sfida maggiore ad inizio anno è stata quella di trasmettere loro l’importanza di impegnarsi al massimo, in ogni singola occasione, per la crescita comune. Una volta appreso questo diventa più facile migliorarsi sotto tutti gli aspetti: fisico, tecnico, combattivo e relazionale. Ovviamente abbiamo ancora tanto lavoro da fare ma i ragazzi stanno crescendo un passo alla volta”.
La collaborazione con I Levrieri ci ha permesso di aumentare il nostro bacino d’utenza nel territorio dell’Alto Mantovano?
“La collaborazione con I Levieri è vitale perché ci permette di allenarci con numeri consoni per dare ai ragazzi una proposta di crescita valida. Castiglione così come Montichiari possiedono un ampio bacino di utenza ed è importante continuare e incrementare il lavoro che stiamo portando avanti per esempio nelle scuole”.
Infine, ci parli della collaborazione recentemente nata con il Rugby del Garda?
“Con il Rugby del Garda abbiamo stretto un rapporto molto importante perché ogni due settimane organizziamo degli allenamenti congiunti a Calvisano oppure a Casalmoro. Questo ci permette di allenarci squadra contro squadra e per far capire ai ragazzi il movimento generale del gioco. Speriamo di poter continuare a incrementare questa collaborazione in futuro”.