news
Tutte le notizie dal club!
SETTORE GIOVANILE: INTERVISTA AL RESPONSABILE VALERIO SIGNORINI
12 Febbraio 2025
SETTORE GIOVANILE: INTERVISTA AL RESPONSABILE VALERIO SIGNORINI

Intorno ai primi anni Ottanta grazie alla figura dell’insegnante e dirigente scolastico Valerio Signorini, il nostro club ha cominciato a impegnarsi con attenzione nella cura del settore giovanile. Tuttora Valerio è il responsabile del settore giovanile del Tiesse Robot Calvisano nonché una figura storica e di riferimento per il club. Sotto la sua guida attenta e educativa sono cresciute infatti generazioni e generazioni di guerrieri lobgobardi.
Valerio: dal 1980 sei una parte fondamentale della nostra storia. Qual è il tuo ricordo più bello di tutti questi anni?
“In ambito umano quello migliore ed emozionante è l’aver costruito con i ragazzi e i loro genitori un rapporto solido e stupendo: non soltanto amici in campo ma soprattutto fuori. Abbiamo sempre organizzato delle gite e delle occasioni di spensieratezza e condivisione trascorsi insieme. In ambito sportivo il ricordo più bello ma al tempo stesso meno importante rispetto a quello umano è la vittoria al Trofeo Berlusconi nel 1992”. 
Tu hai una carriera di insegnante e poi di dirigente scolastico alle spalle, queste due professioni quanto ti hanno aiutato nell’incarico di responsabile dei giovani al campo?
“Molto. Soprattutto nella figura di mediatore con i genitori dei ragazzi”.
Qual è il valore più importante che un allenatore deve insegnare oggi ai suoi atleti?
“Il rispetto. Non basta essere un bravo giocatore e dotato di tecnica. Devi rispettare gli altri, soprattutto i più deboli”. 
Cosa rende speciale Calvisano?
“Siamo sempre stati un bellissimo gruppo di amici. Parlo soprattutto del settore giovanile dove mi è stata data tanta carta bianca e per questo ci tengo a ringraziare la società della possibilità”. 
Questa stagione l’attuale coordinatore del minirugby è Michele Regonaschi che parallelamente è anche capitano della nostra prima squadra. Secondo te quanto è importante avere scelto capitan Regonaschi per ricoprire l’incarico?
“E’ una decisione intelligente perché i bambini lo vedono come un punto di riferimento. Anche lui d’altra parte ha cominciato a giocare qui da ragazzino e poi una volta completata la trafila giovanile, ha debuttato con i grandi. Un discorso simile Marco Simoncelli che allena l’Under 14 ed è un'altra figura molto importante all’interno del nostro club”.
Il tuo bellissimo progetto Prime Mete è cominciato un mese fa, nella palestra delle scuole elementari di Calvisano. Ci racconti come sta proseguendo?
“Io sono molto contento perché si tratta di una attività di inclusione dedicata ai bambini e alle bambine. Essendo così piccoli in questo periodo ci sono diversi assenti per via dell’influenza che colpisce le scuole d’infanzia. Tuttavia, nel complesso la partecipazione è sempre stata buona e soddisfacente. Rispetto al Multisport il progetto Prime Mete è importante perché fornisce un indirizzo psicologico maggiormente dedicato al rugby”.

PHOTOCREDIT: Adalgiso Lancellotti
 

< TORNA ALL'ELENCO NEWS
Tiesse Robot main sponsor