Molto bene il settore giovanile, meno soddisfazione per le prime squadre. In sintesi, questo il weekend del Tiesse Robot Calvisano che per quanto riguarda i risultati sorride solamente grazie ai successi del vivaio.
Dopo nove vittorie consecutive, la Seniores ad Alghero su un campo difficilissimo è costretta infatti a fermarsi. Il 32-23 premia la formazione sarda con il Tiesse Robot che per via della contemporanea sconfitta del Noceto rimane comunque testa alla classifica, a +5 sul VII Torino.
Primo ko stagionale pure per la Cadetta che all’esordio nel Girone Promozione di Serie C stecca 25-20 contro il Casalmaggiore. Lo stop non cancella l’ottima prestazione espressa da capitan Soldi e compagni che negli ottanta minuti hanno sempre combattuto ad armi pari, mettendo a referto lo stesso numero di mete degli avversari.
Infine, battuta d’arresto pure per le Leonesse che a Forlì, impegnate nell’ultima giornata di andata di Serie A femminile, cedono 22-10 al Romagna.
In ambito giovanile, vittorie per l’Under 16 e le due Under 18. Nell’anticipo serale i giovani guerrieri longobardi allenati da Selmini e Ferrari travolgono 57-0 il Fiumicello. “Sono molto soddisfatto della nostra prova perché la qualità dei giocatori e della preparazione hanno fatto la differenza”, commenta il tecnico Selmini. Molto bene pure l’Under 18 targata Rugby del Garda che con il 38-16 sugli Harlequins ottiene a Desenzano la sua prima vittoria stagionale. Inoltre, ritrova il successo l’Under 16 di Franceschini e Pinazzi che batte 29-12 l’Orio. “In una partita molto fisica e veloce abbiamo subito inizialmente l’aggressività rivale – risponde coach Franceschini – un maggiore controllo nella ripresa ci ha condotto a raddrizzare la gara e vincere”.
Tanto divertimento invece nel pomeriggio trascorso dall’Under 14 prima della partita della Cadetta. Sul prato del San Michele i nostri giovanissimi guerrieri longobardi hanno giocato insieme ai pari d’età dei Levrieri e del Crema. “Io e il collega Max siamo molto contenti della prestazione dei ragazzi – commenta il tecnico Simoncelli – sin dall’inizio sono infatti riusciti a mettere in pratica efficacemente il lavoro svolto durante gli allenamenti”.
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini